ALMA DESIGN

ALMA DESIGN

Alma è un’azienda che progetta e produce sedie, tavoli e complementi dal design fresco e innovativo. Il suo nome è un nome di donna – una scelta istintiva per un’azienda quasi totalmente al femminile, che ha saputo trasformare questa casualità in una delle sue peculiarità.

Filosofia Aziendale

Giovane perché nata nel 2007, Alma affonda le radici nella tradizione industriale del made in Italy. Attenzione alla funzionalità e qualità senza compromessi sono un’eredità di famiglia, su cui si innesta un approccio estroverso e la passione per il design, tradotta in un’estetica riconoscibile fatta di semplicità e spensieratezza. Realtà solida e affidabile, Alma progetta in Franciacorta e produce nei migliori distretti italiani, realizzando arredi trasversali che arrivano nelle case, negli uffici e nei luoghi del contract di tutto il mondo.

Estetica e funzionalità sono le linee guida della migliore progettazione e Alma le ha fatte proprie anche nella nuova sede aziendale di Passirano, in provincia di Brescia. Headquarters e showroom sono ospitati all’interno di un elegante volume color antracite. Progettato da Mario Mazzer Architects, è al contempo un ambiente dove è piacevole lavorare e un luogo accogliente per entrare in contatto con il mondo di Alma e i suoi prodotti. Sensibile al tema della sostenibilità, Alma opera nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente, utilizzando processi produttivi puliti e materiali riciclabili.

Portfolio

 

ALMA DESIGN

ALMA DESIGN

Alma è un’azienda che progetta e produce sedie, tavoli e complementi dal design fresco e innovativo. Il suo nome è un nome di donna – una scelta istintiva per un’azienda quasi totalmente al femminile, che ha saputo trasformare questa casualità in una delle sue peculiarità.

Filosofia Aziendale

Giovane perché nata nel 2007, Alma affonda le radici nella tradizione industriale del made in Italy. Attenzione alla funzionalità e qualità senza compromessi sono un’eredità di famiglia, su cui si innesta un approccio estroverso e la passione per il design, tradotta in un’estetica riconoscibile fatta di semplicità e spensieratezza. Realtà solida e affidabile, Alma progetta in Franciacorta e produce nei migliori distretti italiani, realizzando arredi trasversali che arrivano nelle case, negli uffici e nei luoghi del contract di tutto il mondo.

Estetica e funzionalità sono le linee guida della migliore progettazione e Alma le ha fatte proprie anche nella nuova sede aziendale di Passirano, in provincia di Brescia. Headquarters e showroom sono ospitati all’interno di un elegante volume color antracite. Progettato da Mario Mazzer Architects, è al contempo un ambiente dove è piacevole lavorare e un luogo accogliente per entrare in contatto con il mondo di Alma e i suoi prodotti. Sensibile al tema della sostenibilità, Alma opera nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente, utilizzando processi produttivi puliti e materiali riciclabili.

Portfolio

 

HEBANON

HEBANON

Hebanon Fratelli Basile – 1830 è un’azienda italiana che progetta e produce soluzioni d’interior design e arredamento di lusso con mobili e soluzioni che spaziano da un design minimale a riproduzioni in stile. Hebanon Fratelli Basile – 1830 è un marchio internazionale che reinterpreta in chiave di progetto moderno la migliore tradizione del design del mobile in Italia, antica famiglia artigiana di maestri ebanisti che ricuciono su misura, come pazienti sarti, l’identità storica nelle mille trame del legno “vivo”.
La nostra azienda nasce nel 1830 da una storia d’amore tra un uomo e una donna e sulle tracce di questa storia, da allora, custodiamo i segreti dell’ebanisteria e siamo tra i pochi testimoni contemporanei di una preziosa arte.
Dai laboratori di falegnameria e segheria e dalla passione ultracentenaria della famiglia Basile nascono collezioni di mobili moderni ed in stile, esclusive, raffinate ed eleganti con un unico obiettivo: superare il concetto di stile per vincere il tempo ed abbandonarsi al valore delle emozioni, quanto di più prezioso abbia l’uomo; questo è lo spirito di Hebanon.


Filosofia Aziendale

Le soluzioni Hebanon Fratelli Basile 1830 spaziano dalla magnificenza del Settecento fino al modernariato e al minimal design contemporaneo, dai progetti completi di arredamento di lusso al singolo pezzo unico d’arredo (mobili, accessori e complementi).
Le collezioni Hebanon hanno un’anima che ci racconta della relazione tra l’uomo e sé stesso, nella società, ed il suo essere nella storia e nella natura.
Ogni mobile è espressione di una riflessione, portatore di un significato che mira a coinvolgere empaticamente lo spettatore.
Il processo creativo del mobile, dove forma, funzione e significato sono intimamente legati, ha compimento attraverso le sapienti mani dei maestri ebanisti che, con pazienza ed amore, dialogano con i progettisti, trasformando gli oggetti funzionali in opere d’arte moderne.
Superare il concetto di stile per vincere il tempo ed abbandonarsi al valore delle emozioni, quanto di più prezioso abbia l’uomo, è lo spirito di Hebanon
Offriamo arredamenti d’interni completi chiavi in mano per tutta la casa con stanze e ambienti che raccontano l’identità storica ed uno stile personale nell’abitare, in altre parole: camera da letto, cucina, salotto, soggiorno, studio componibile.

  •  Mobili unici: pezzi d’arredo moderni ed in stile che rendono unico e raffinato ogni spazio, in altre parole consolle, tavoli, comò, secretaire, letti baldacchini, scrittoi, mobili bar, quadri intarsiati, bueffet, statue moderne e classiche.
  • Finiture d’arredo: particolari costruttivi per non tralasciare nulla del vivere quotidiano, cioè controsoffitti, parquet in legno, boiserie e porte in coordinato con l’arredo
  • Complementi e accessori: oggetti che raccontano la passione per i dettagli, cioè orologi, lampade, quadri dipinti, tessuti arazzi, tendaggi.

Portfolio


 

DOMA KALÈ

DOMA KALÈ

DOMA KALE’ nasce nel 1983 per volere di due imprenditori pugliesi accomunati dall’amore per la propria terra e fermamente convinti delle potenzialità di sviluppare un tessile creativo per strutture ricettive, prediligendo la qualità di una filiera Made in Italy. Un percorso audace, pieno di consensi, che ha fatto di quest’azienda un punto di riferimento importante sul territorio nazionale.

35 anni di ricerca ed innovazione, con l’obiettivo di confermare e tramandare il proprio know-how, consolidato nel tempo, conservando la creatività, la passione per la tradizione, e tutta l’artigianalità e le qualità sartoriali tipiche del popolo pugliese. Tutto questo è stato possibile grazie ad una produzione tessile con filiera controllata, alla progettazione interna di tessile e stile, ai laboratori propri con mano d’opera specializzata, al montaggio in logo nel caso di tendaggi ed un processo di consulenza di vendita e post vendita.

Punto di forza e fiore all’occhiello di DOMA KALE’ è un’assistenza precisa e scrupolosa conferita al cliente durante tutto il processo di lavorazione fino alla consegna. Dal sopralluogo, alla progettazione della fornitura, al supporto delle personalizzazioni, al controllo del packaging, alla consegna.

Filosofia Aziendale

Soluzioni complete, create dal nostro ufficio stile, reinterpretando le ultime tendenze moda del settore. Anticipando la domanda del mercato, offrendo soluzioni innovative, espresse nelle diverse collezioni di tovagliati, coprisedia, copriletti, tende e tendaggio, biancheria da letto, biancheria da bagno, piumini, plaid, arredo letto, accessori e tanto altro ancora.

Un mix di prodotti e proposte, atti a soddisfare, alberghi, hotel, bed breakfast, agriturismi, villaggi, case vacanza, ristoranti, banqueting, catering e lavanderie industriali, fornendo prodotti personalizzati e su misura.

 

DOMA KALE’ è il made in Italy, al servizio del mondo dell’ospitalità.

Portfolio

 

DOMA KALÈ

DOMA KALÈ

DOMA KALE’ nasce nel 1983 per volere di due imprenditori pugliesi accomunati dall’amore per la propria terra e fermamente convinti delle potenzialità di sviluppare un tessile creativo per strutture ricettive, prediligendo la qualità di una filiera Made in Italy. Un percorso audace, pieno di consensi, che ha fatto di quest’azienda un punto di riferimento importante sul territorio nazionale.

35 anni di ricerca ed innovazione, con l’obiettivo di confermare e tramandare il proprio know-how, consolidato nel tempo, conservando la creatività, la passione per la tradizione, e tutta l’artigianalità e le qualità sartoriali tipiche del popolo pugliese. Tutto questo è stato possibile grazie ad una produzione tessile con filiera controllata, alla progettazione interna di tessile e stile, ai laboratori propri con mano d’opera specializzata, al montaggio in logo nel caso di tendaggi ed un processo di consulenza di vendita e post vendita.

Punto di forza e fiore all’occhiello di DOMA KALE’ è un’assistenza precisa e scrupolosa conferita al cliente durante tutto il processo di lavorazione fino alla consegna. Dal sopralluogo, alla progettazione della fornitura, al supporto delle personalizzazioni, al controllo del packaging, alla consegna.

Filosofia Aziendale

Soluzioni complete, create dal nostro ufficio stile, reinterpretando le ultime tendenze moda del settore. Anticipando la domanda del mercato, offrendo soluzioni innovative, espresse nelle diverse collezioni di tovagliati, coprisedia, copriletti, tende e tendaggio, biancheria da letto, biancheria da bagno, piumini, plaid, arredo letto, accessori e tanto altro ancora.

Un mix di prodotti e proposte, atti a soddisfare, alberghi, hotel, bed breakfast, agriturismi, villaggi, case vacanza, ristoranti, banqueting, catering e lavanderie industriali, fornendo prodotti personalizzati e su misura.

 

DOMA KALE’ è il made in Italy, al servizio del mondo dell’ospitalità.

Portfolio

GRUPPO FOX

GRUPPO FOX

Il punto d’incontro fra industria e artigianato consente una sempre maggiore unicità e personalizzazione che si potrebbe chiamare “sartorialità”. Interpretare il gusto della gente offrendo la possibilità di ottenere imbottiti con tessuti e pelli selezionate, cuciture con colori a contrasto o doppie cuciture come i divani che si costruivano nell’ ottocento. Esperienza, tecnologia evoluta e materiali certificati, creano oggetti che trasmettono il tuo stile e il tuo gusto.

Un gioco di contrasti, un gioco di colori, cordoncini colorati, cuciture a “cavallo” o con “sorfilo” a vista per conferire un aspetto più shabby al prodotto. Tutti elementi che vanno interpretati, coordinati con l’ambiente che li circonda e condivisi con le attese dell’acquirente attraverso consigli e consulenze che gli esperti dei nostri punti vendita autorizzati sono in grado di assolvere con molta professionalità.

Il nostro nuovo showroom, luogo dinamico, uno spazio che racconta di noi. Fortemente convinti che i valori tramandati nel tempo costituiscano le basi più solide su cui costruire il nostro futuro, prendiamo atto di quanto anche sia sempre più necessario comunicare un know how improntato su qualità e prodotto ma anche sull’identità di chi lo crea. E’ proprio in questo spazio, che si sviluppa attraverso architetture rigorose e morbidi dettagli, che il cliente Gruppo Fox deve poter trovare un contesto stimolante, conoscere nuove essenze e filati, scoprire pellami e lavorazioni, senza tralasciare le importanti relazioni che si consolidano durante le visite.La nostra area industriale diviene cornice per questo viaggio, che fa vivere la calda sensazione di un ambiente domestico e si declina attraverso pezzi vintage e giochi di luce volti ad esaltare i materiali selezionati, parquet e resine per i pavimenti, pareti materiche e cristalli in sospensione, i nostri prodotti e quindi vostri fedeli compagni di vita domestica, firmati Gruppo Fox.

Filosofia Aziendale

Esistono dei valori che vengono trasmessi con discrezione e naturalezza. Sono valori legati alla cultura di chi, con la sua professione, ha costruito rapporti consolidati e duraturi in oltre 30 anni di attività. Il primo obiettivo strategico di ogni impresa sana è aumentare la propria capacità di sopravvivenza e crescere assieme alla clientela cercando sempre la soddisfazione del cliente perchè quest’ultimo non paga la prestazione o l’oggetto ma il valore che esso rappresenta. E il valore è una suggestione di un particolare, un’ attenzione alla forma, una cultura del comfort, uno stile nel linguaggio produttivo. E lo stile non è immobile ma qualcosa che va continuamente interpretato con intuito e sensibilità.

Portfolio

GRUPPO FOX

GRUPPO FOX

Il punto d’incontro fra industria e artigianato consente una sempre maggiore unicità e personalizzazione che si potrebbe chiamare “sartorialità”. Interpretare il gusto della gente offrendo la possibilità di ottenere imbottiti con tessuti e pelli selezionate, cuciture con colori a contrasto o doppie cuciture come i divani che si costruivano nell’ ottocento. Esperienza, tecnologia evoluta e materiali certificati, creano oggetti che trasmettono il tuo stile e il tuo gusto.

Un gioco di contrasti, un gioco di colori, cordoncini colorati, cuciture a “cavallo” o con “sorfilo” a vista per conferire un aspetto più shabby al prodotto. Tutti elementi che vanno interpretati, coordinati con l’ambiente che li circonda e condivisi con le attese dell’acquirente attraverso consigli e consulenze che gli esperti dei nostri punti vendita autorizzati sono in grado di assolvere con molta professionalità.

Il nostro nuovo showroom, luogo dinamico, uno spazio che racconta di noi. Fortemente convinti che i valori tramandati nel tempo costituiscano le basi più solide su cui costruire il nostro futuro, prendiamo atto di quanto anche sia sempre più necessario comunicare un know how improntato su qualità e prodotto ma anche sull’identità di chi lo crea. E’ proprio in questo spazio, che si sviluppa attraverso architetture rigorose e morbidi dettagli, che il cliente Gruppo Fox deve poter trovare un contesto stimolante, conoscere nuove essenze e filati, scoprire pellami e lavorazioni, senza tralasciare le importanti relazioni che si consolidano durante le visite.La nostra area industriale diviene cornice per questo viaggio, che fa vivere la calda sensazione di un ambiente domestico e si declina attraverso pezzi vintage e giochi di luce volti ad esaltare i materiali selezionati, parquet e resine per i pavimenti, pareti materiche e cristalli in sospensione, i nostri prodotti e quindi vostri fedeli compagni di vita domestica, firmati Gruppo Fox.

Filosofia Aziendale

Esistono dei valori che vengono trasmessi con discrezione e naturalezza. Sono valori legati alla cultura di chi, con la sua professione, ha costruito rapporti consolidati e duraturi in oltre 30 anni di attività. Il primo obiettivo strategico di ogni impresa sana è aumentare la propria capacità di sopravvivenza e crescere assieme alla clientela cercando sempre la soddisfazione del cliente perchè quest’ultimo non paga la prestazione o l’oggetto ma il valore che esso rappresenta. E il valore è una suggestione di un particolare, un’ attenzione alla forma, una cultura del comfort, uno stile nel linguaggio produttivo. E lo stile non è immobile ma qualcosa che va continuamente interpretato con intuito e sensibilità.

Portfolio

 

VETROGIARDINI

VETROGIARDINI

Sandro Santoni, proprietario e fondatore della storica Santoni Vetri e dell’innovativa Sametec desidera rivoluzionare l’utilizzo del vetro. Inizia così una collaborazione con Luca Degara, art-designer stimato per la capacità ingegneristica di inventare prodotti innovativi dal forte impatto emotivo. Santoni detta le linee della sua visione: un prodotto da esterno che esalti le caratteristiche del vetro.
Sfruttando il know-how tecnico acquisito negli anni dalla Santoni Vetri Group, dunque, Degara lascia libero sfogo alla sua creatività, da cui nascono ben tre collezioni di oggetti di design che inaugurano la prima serie al mondo di sedute ornamentali per l’esterno in vetro strutturale.
Alla luce del grande successo riscosso dalle sedute anche nell’interior vengono successivamente realizzati alcuni pezzi particolari esclusivamente per interni.

Filosofia Aziendale

La prima linea brevettata al mondo di sedute per esterni ed interni in vetro strutturale. Opere emozionali capaci di concentrare in un unico prodotto: Eleganza, Stupore, Resistenza e Assenza di Manutenzione. Progettate per resistere a forti sollecitazioni ed alle più svariate condizioni climatiche, per essere inserite in qualsiasi situazione senza alterare ambienti architettonici di pregio sia antichi che moderni.

Portfolio

VETROGIARDINI

VETROGIARDINI

Sandro Santoni, proprietario e fondatore della storica Santoni Vetri e dell’innovativa Sametec desidera rivoluzionare l’utilizzo del vetro. Inizia così una collaborazione con Luca Degara, art-designer stimato per la capacità ingegneristica di inventare prodotti innovativi dal forte impatto emotivo. Santoni detta le linee della sua visione: un prodotto da esterno che esalti le caratteristiche del vetro.
Sfruttando il know-how tecnico acquisito negli anni dalla Santoni Vetri Group, dunque, Degara lascia libero sfogo alla sua creatività, da cui nascono ben tre collezioni di oggetti di design che inaugurano la prima serie al mondo di sedute ornamentali per l’esterno in vetro strutturale.
Alla luce del grande successo riscosso dalle sedute anche nell’interior vengono successivamente realizzati alcuni pezzi particolari esclusivamente per interni.

Filosofia Aziendale

La prima linea brevettata al mondo di sedute per esterni ed interni in vetro strutturale. Opere emozionali capaci di concentrare in un unico prodotto: Eleganza, Stupore, Resistenza e Assenza di Manutenzione. Progettate per resistere a forti sollecitazioni ed alle più svariate condizioni climatiche, per essere inserite in qualsiasi situazione senza alterare ambienti architettonici di pregio sia antichi che moderni.

Portfolio

VETROGIARDINI

VETROGIARDINI

Sandro Santoni, proprietario e fondatore della storica Santoni Vetri e dell’innovativa Sametec desidera rivoluzionare l’utilizzo del vetro. Inizia così una collaborazione con Luca Degara, art-designer stimato per la capacità ingegneristica di inventare prodotti innovativi dal forte impatto emotivo. Santoni detta le linee della sua visione: un prodotto da esterno che esalti le caratteristiche del vetro.
Sfruttando il know-how tecnico acquisito negli anni dalla Santoni Vetri Group, dunque, Degara lascia libero sfogo alla sua creatività, da cui nascono ben tre collezioni di oggetti di design che inaugurano la prima serie al mondo di sedute ornamentali per l’esterno in vetro strutturale.
Alla luce del grande successo riscosso dalle sedute anche nell’interior vengono successivamente realizzati alcuni pezzi particolari esclusivamente per interni.

 

Filosofia Aziendale

La prima linea brevettata al mondo di sedute per esterni ed interni in vetro strutturale. Opere emozionali capaci di concentrare in un unico prodotto: Eleganza, Stupore, Resistenza e Assenza di Manutenzione. Progettate per resistere a forti sollecitazioni ed alle più svariate condizioni climatiche, per essere inserite in qualsiasi situazione senza alterare ambienti architettonici di pregio sia antichi che moderni.

Portfolio