VETROGIARDINI

VETROGIARDINI

Sandro Santoni, proprietario e fondatore della storica Santoni Vetri e dell’innovativa Sametec desidera rivoluzionare l’utilizzo del vetro. Inizia così una collaborazione con Luca Degara, art-designer stimato per la capacità ingegneristica di inventare prodotti innovativi dal forte impatto emotivo. Santoni detta le linee della sua visione: un prodotto da esterno che esalti le caratteristiche del vetro.
Sfruttando il know-how tecnico acquisito negli anni dalla Santoni Vetri Group, dunque, Degara lascia libero sfogo alla sua creatività, da cui nascono ben tre collezioni di oggetti di design che inaugurano la prima serie al mondo di sedute ornamentali per l’esterno in vetro strutturale.
Alla luce del grande successo riscosso dalle sedute anche nell’interior vengono successivamente realizzati alcuni pezzi particolari esclusivamente per interni.

Filosofia Aziendale

La prima linea brevettata al mondo di sedute per esterni ed interni in vetro strutturale. Opere emozionali capaci di concentrare in un unico prodotto: Eleganza, Stupore, Resistenza e Assenza di Manutenzione. Progettate per resistere a forti sollecitazioni ed alle più svariate condizioni climatiche, per essere inserite in qualsiasi situazione senza alterare ambienti architettonici di pregio sia antichi che moderni.

Portfolio

ARCHET – HYPERDESMO

Archet – Hyperdesmo

Archet è un’ azienda presente nel campo delle costruzioni da oltre 30 anni, costantemente impegnata nella sperimentazione di materiali altamente tecnologici ed innovativi. Il suo staff è in grado di offrire una consulenza a tutto tondo per risolvere anche i problemi edilizi più complessi.
Grazie alla sua professionalità Archet è da anni distributore esclusivo del sistema isolante Hyperdesmo, prodotto innovativo realizzato dall’azienda greca Alchimica.
I suoi agenti operano su tutto il territorio nazionale. Grazie alla partecipazione per tre anni consecutivi al SAIE di Bologna, l’azienda ha ampliato il suo raggio di azione realizzando collaborazioni anche con enti pubblici di altre regioni del territorio nazionale. Ciò le ha permesso di affermarsi definitivamente come una realtà all’avanguardia, costantemente tesa a cogliere le nuove opportunità e gli stimoli offerti dal settore.

Prodotti certificati

Applicato in migliaia di progetti in più di cento paesi in tutto il mondo, il Sistema HYPERDESMO® ha fissato lo standard nell’impermeabilizzazione applicata ai liquidi per oltre 35 anni sotto la certificazione EOTA, ottenendo il marchio CE per una vita operativa prevista di 25 anni.

Portfolio

GERFLOR MARINE

Gerflor Marine

Fondata nel 1937, Gerflor è azienda riconosciuta come specialista e leader mondiale nelle soluzioni di pavimentazione resilienti. Il gruppo crea, produce e commercializza soluzioni innovative ed ecoresponsabili, progettate per pavimenti e finiture interne complementari. Già consolidato in oltre 100 paesi, Gerflor sviluppa continuamente le sue attività in nuovi mercati. Tutti i siti di produzione Gerflor sono certificati ISO14001 e rispettano i più alti standard in fatto di qualità ambientale. Gerflor utilizza materiali riciclati su tutte le vaste gamme di prodotti.

Benvenuti in un mondo di soluzioni

Gerflor utilizza materiali riciclati su tutte le vaste gamme di prodotti. La nuova generazione di prodotti “looselay” riduce l’uso di adesivi e facilita il recupero e il riciclaggio alla fine della vita del prodotto. Inoltre, i prodotti sono facili da mantenere per tutta la vita e si qualificano per crediti nell’ambito di numerosi Green Building Scheme accreditati a livello internazionale. La forza principale di Gerflor si basa sulla specializzazione in quattro competenze chiave: Architettura, Decorazione, Sport, Tecnospecifico. La combinazione di queste competenze rende l’azienda unica ed eccellente.

Portfolio

GUERRASIO

Guerrasio

L’azienda ANTONIO GUERRASIO SRL è una società di capitali con sede in Via Acquedotto, 1 Roccapiemonte (SA). Nello stabilimento principale (circa 20.000 mq di cui 8.000 mq coperti), l’azienda produce profilati metallici per il settore delle finiture tecniche d’interni, quali guide, montanti, controsoffitti metallici in pannelli, doghe o grigliati per il settore civile e navale, sistema Eco-Lab, plafoniere e diffusori a tenuta, profilati metallici flessibili brevettati, noti con il marchio registrato  VERTEBRA  e  VARIANGOLO, sistemi speciali quali  SUPERGUIDA,  KLIK, ecc. A questi prodotti di serie occorre aggiungere anche la produzione di orditura portante a “T” ed una vasta gamma di accessori di completamento. Oltre ai prodotti di serie Guerrasio oggi è sinonimo di qualità ed innovazione nel rispondere alle esigenze particolari dei professionisti del settore e, con il suo ufficio tecnico, è sempre pronto ad offrire soluzioni ad hoc per il singolo cantiere. A tal fine, l’azienda possiede attrezzature capaci di effettuare tutte le lavorazioni al suo interno, a partire dai coils di lamiera metallica che vengono tagliati in nastri e successivamente profilati, piegati e/o lavorati con tecnologie evolute (laser, macchinari a controllo numerico, etc). Negl’ultimi 10 anni Guerrasio, inoltre, ha sviluppato un apposito reparto di verniciatura per garantire soddisfazione al cliente anche nella scelta cromatica del controsoffitto da realizzare. Le continue innovazioni tecnologiche e di prodotto hanno inciso positivamente sul fatturato aziendale che è cresciuto costantemente negli ultimi dieci anni ad un tasso annuo medio del 20% raggiungendo il livello massimo di 12 milioni di euro nell’anno 2008. Dal punto di vista commerciale, l’azienda Guerrasio è organizzata con agenti in quasi tutte le regioni d’Italia, mentre all’Estero opera con Società a cui sono affidate zone in esclusiva.

Mission

Per tutte le aree aziendali appartenenti all’organizzazione, la Direzione individua il seguente obiettivo: “offrire soluzioni affidabili e competitive nel settore delle finiture per arredo interno ed esterno, improntate al pieno soddisfacimento delle aspettative del cliente, nell’ottica del miglioramento continuo della qualità del prodotto fornito e dei servizi tecnici connessi”, obiettivo comune verso il quale volge l’impegno di tutti i dipendenti, ciascuno con le specificità del proprio ruolo nell’area di appartenenza. Al fine di indirizzare tutta la struttura alla realizzazione della “mission”, nel quadro di un mercato globale altamente competitivo, la Direzione si impegna ad assicurare la disponibilità di risorse necessarie per sviluppare un Sistema di Gestione per la Qualità efficace ed in continuo miglioramento, comunicando all’interno l’importanza di ottemperare ai requisiti del cliente, definendo obiettivi per la qualità dei processi e dei prodotti, riesaminando il sistema per attuare azioni di correzione o miglioramento.

Portfolio

ISOLEADER ALUCELL

Isoleader Alucell

Isoleader s.r.l. nasce nel 1988 come azienda specializzata nel taglio e fornitura di lastre isolanti in EPS per edilizia. Nel corso degli anni l’azienda si è specializzata nell’assemblaggio di materiali mediante incollaggio divenendo uno dei più importanti pannellatori a livello nazionale e dell’area Sud Europa.
Isoleader sin da subito concentra le proprie risorse sul serramentista di alluminio, con l’obiettivo di fornire soluzioni e pannellature innovative per l’isolamento termico ed acustico dei serramenti.
Isoleader si pone dunque al servizio del serramentista in alluminio inteso come operatore specializzato in diversi settori: porte per uffici, rivestimento di facciate con vetropannello, in tutte le possibili varianti adatte a soddisfare le necessità costruttive del capannone industriale, di un albergo, di un ospedale, di un centro commerciale, ecc. 

Isoleader Alucell

Le competenze tecniche sviluppate nell’incollaggio dei più svariati materiali consentono inoltre a Isoleader di porsi al servizio di Aziende che operano in altri settori quali ad esempio i trasporti su gomma, il settore navale nonché l’arredamento. In questi settori trovano impiego pannellature particolari con anima in alveolare di alluminio e alveolare in polipropilene.

Il parco macchine di cui si è dotata Isoleader nel corso degli anni, di cui quasi tutti macchinari a controllo numerico, consente di ottenere direttamente dalle pannellature prodotte prodotti finiti con lavorazioni di elevata qualità e precisione.
Tutta la struttura di Isoleader opera per la qualità del prodotto puntando alla completa soddisfazione del Cliente; a garanzia di ciò nel 2012 Isoleader ha ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione della qualità.

Portfolio

MARIO LEVI

Mario Levi

Dal 1946, il Gruppo Mario Levi è una delle più prestigiose realtà conciarie nell’ambito dei rivestimenti di interni in pelle.
Storicamente riconosciuto come fornitore d’eccellenza per il settore automotive, oggi il Gruppo è presente con successo anche nel settore ferroviario, aeronautico e degli autobus.
 Attenzione alla qualità, passione e una spiccata capacità di innovazione tecnologica rendono Mario Levi un protagonista indiscusso sulla scena internazionale.

La Storia

L’azienda è stata fondata più di 70 anni fa dall’imprenditore Dott. Mario Levi – Gattinara, e da 50 anni è un punto di riferimento nei rivestimenti di interni in pelle per il settore Automotive. Il mestiere, il Dott. Mario Levi-Gattinara, lo aveva appreso frequentando la scuola di conceria di Torino, in quegli anni la più prestigiosa del paese, laureandosi in seguito in chimica industriale.
 Per molti anni consulente delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale in America Latina, nonché consulente dell’Industrialconsult di Roma per studi di fattibilità nel Sud America, il Dott. Levi fu una figura di spicco all’interno del settore conciario.
Dagli anni novanta la Mario Levi ha avviato una significativa espansione, aumentando la capacità produttiva e acquisendo la totale indipendenza nella scelta ed approvvigionamento del grezzo. Oltre alla fornitura di pelle intera e parti tagliate, da più di dieci anni l’attività industriale del Gruppo si completa con l’introduzione del processo di produzione delle fodere cucite.

Portfolio