ALMA DESIGN

ALMA DESIGN

Alma è un’azienda che progetta e produce sedie, tavoli e complementi dal design fresco e innovativo. Il suo nome è un nome di donna – una scelta istintiva per un’azienda quasi totalmente al femminile, che ha saputo trasformare questa casualità in una delle sue peculiarità.

Filosofia Aziendale

Giovane perché nata nel 2007, Alma affonda le radici nella tradizione industriale del made in Italy. Attenzione alla funzionalità e qualità senza compromessi sono un’eredità di famiglia, su cui si innesta un approccio estroverso e la passione per il design, tradotta in un’estetica riconoscibile fatta di semplicità e spensieratezza. Realtà solida e affidabile, Alma progetta in Franciacorta e produce nei migliori distretti italiani, realizzando arredi trasversali che arrivano nelle case, negli uffici e nei luoghi del contract di tutto il mondo.

Estetica e funzionalità sono le linee guida della migliore progettazione e Alma le ha fatte proprie anche nella nuova sede aziendale di Passirano, in provincia di Brescia. Headquarters e showroom sono ospitati all’interno di un elegante volume color antracite. Progettato da Mario Mazzer Architects, è al contempo un ambiente dove è piacevole lavorare e un luogo accogliente per entrare in contatto con il mondo di Alma e i suoi prodotti. Sensibile al tema della sostenibilità, Alma opera nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente, utilizzando processi produttivi puliti e materiali riciclabili.

Portfolio

 

DOMA KALÈ

DOMA KALÈ

DOMA KALE’ nasce nel 1983 per volere di due imprenditori pugliesi accomunati dall’amore per la propria terra e fermamente convinti delle potenzialità di sviluppare un tessile creativo per strutture ricettive, prediligendo la qualità di una filiera Made in Italy. Un percorso audace, pieno di consensi, che ha fatto di quest’azienda un punto di riferimento importante sul territorio nazionale.

35 anni di ricerca ed innovazione, con l’obiettivo di confermare e tramandare il proprio know-how, consolidato nel tempo, conservando la creatività, la passione per la tradizione, e tutta l’artigianalità e le qualità sartoriali tipiche del popolo pugliese. Tutto questo è stato possibile grazie ad una produzione tessile con filiera controllata, alla progettazione interna di tessile e stile, ai laboratori propri con mano d’opera specializzata, al montaggio in logo nel caso di tendaggi ed un processo di consulenza di vendita e post vendita.

Punto di forza e fiore all’occhiello di DOMA KALE’ è un’assistenza precisa e scrupolosa conferita al cliente durante tutto il processo di lavorazione fino alla consegna. Dal sopralluogo, alla progettazione della fornitura, al supporto delle personalizzazioni, al controllo del packaging, alla consegna.

Filosofia Aziendale

Soluzioni complete, create dal nostro ufficio stile, reinterpretando le ultime tendenze moda del settore. Anticipando la domanda del mercato, offrendo soluzioni innovative, espresse nelle diverse collezioni di tovagliati, coprisedia, copriletti, tende e tendaggio, biancheria da letto, biancheria da bagno, piumini, plaid, arredo letto, accessori e tanto altro ancora.

Un mix di prodotti e proposte, atti a soddisfare, alberghi, hotel, bed breakfast, agriturismi, villaggi, case vacanza, ristoranti, banqueting, catering e lavanderie industriali, fornendo prodotti personalizzati e su misura.

 

DOMA KALE’ è il made in Italy, al servizio del mondo dell’ospitalità.

Portfolio

GRUPPO FOX

GRUPPO FOX

Il punto d’incontro fra industria e artigianato consente una sempre maggiore unicità e personalizzazione che si potrebbe chiamare “sartorialità”. Interpretare il gusto della gente offrendo la possibilità di ottenere imbottiti con tessuti e pelli selezionate, cuciture con colori a contrasto o doppie cuciture come i divani che si costruivano nell’ ottocento. Esperienza, tecnologia evoluta e materiali certificati, creano oggetti che trasmettono il tuo stile e il tuo gusto.

Un gioco di contrasti, un gioco di colori, cordoncini colorati, cuciture a “cavallo” o con “sorfilo” a vista per conferire un aspetto più shabby al prodotto. Tutti elementi che vanno interpretati, coordinati con l’ambiente che li circonda e condivisi con le attese dell’acquirente attraverso consigli e consulenze che gli esperti dei nostri punti vendita autorizzati sono in grado di assolvere con molta professionalità.

Il nostro nuovo showroom, luogo dinamico, uno spazio che racconta di noi. Fortemente convinti che i valori tramandati nel tempo costituiscano le basi più solide su cui costruire il nostro futuro, prendiamo atto di quanto anche sia sempre più necessario comunicare un know how improntato su qualità e prodotto ma anche sull’identità di chi lo crea. E’ proprio in questo spazio, che si sviluppa attraverso architetture rigorose e morbidi dettagli, che il cliente Gruppo Fox deve poter trovare un contesto stimolante, conoscere nuove essenze e filati, scoprire pellami e lavorazioni, senza tralasciare le importanti relazioni che si consolidano durante le visite.La nostra area industriale diviene cornice per questo viaggio, che fa vivere la calda sensazione di un ambiente domestico e si declina attraverso pezzi vintage e giochi di luce volti ad esaltare i materiali selezionati, parquet e resine per i pavimenti, pareti materiche e cristalli in sospensione, i nostri prodotti e quindi vostri fedeli compagni di vita domestica, firmati Gruppo Fox.

Filosofia Aziendale

Esistono dei valori che vengono trasmessi con discrezione e naturalezza. Sono valori legati alla cultura di chi, con la sua professione, ha costruito rapporti consolidati e duraturi in oltre 30 anni di attività. Il primo obiettivo strategico di ogni impresa sana è aumentare la propria capacità di sopravvivenza e crescere assieme alla clientela cercando sempre la soddisfazione del cliente perchè quest’ultimo non paga la prestazione o l’oggetto ma il valore che esso rappresenta. E il valore è una suggestione di un particolare, un’ attenzione alla forma, una cultura del comfort, uno stile nel linguaggio produttivo. E lo stile non è immobile ma qualcosa che va continuamente interpretato con intuito e sensibilità.

Portfolio

 

VETROGIARDINI

VETROGIARDINI

Sandro Santoni, proprietario e fondatore della storica Santoni Vetri e dell’innovativa Sametec desidera rivoluzionare l’utilizzo del vetro. Inizia così una collaborazione con Luca Degara, art-designer stimato per la capacità ingegneristica di inventare prodotti innovativi dal forte impatto emotivo. Santoni detta le linee della sua visione: un prodotto da esterno che esalti le caratteristiche del vetro.
Sfruttando il know-how tecnico acquisito negli anni dalla Santoni Vetri Group, dunque, Degara lascia libero sfogo alla sua creatività, da cui nascono ben tre collezioni di oggetti di design che inaugurano la prima serie al mondo di sedute ornamentali per l’esterno in vetro strutturale.
Alla luce del grande successo riscosso dalle sedute anche nell’interior vengono successivamente realizzati alcuni pezzi particolari esclusivamente per interni.

Filosofia Aziendale

La prima linea brevettata al mondo di sedute per esterni ed interni in vetro strutturale. Opere emozionali capaci di concentrare in un unico prodotto: Eleganza, Stupore, Resistenza e Assenza di Manutenzione. Progettate per resistere a forti sollecitazioni ed alle più svariate condizioni climatiche, per essere inserite in qualsiasi situazione senza alterare ambienti architettonici di pregio sia antichi che moderni.

Portfolio

ARCHITEMA

Architema

Fondata nel 1973 da Daniela Galli e Luigi Salvalai, ARCHITEMA e’ un’azienda artigianale specializzata nella produzione di mobili imbottiti per il settore hospitality e residenziale. I suoi prodotti sono interamente Made in Italy, originali, senza tempo e curati in ogni dettaglio. In aggiunta alla offerta da catalogo, ARCHITEMA offre un servizio su misura.
ARCHITEMA è un’azienda specializzata nella produzione di mobili imbottiti di alta qualità per Hotels e Ristoranti. Nel corso degli anni ha rifornito le più prestigiose catene alberghiere internazionali e le più importanti navi da crociera.

Filosofia Aziendale

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

Portfolio

 

Video

FILIPPI LEGNAMI

Filippi Legnami

FILIPPI 1971, azienda familiare giunta ormai alla terza generazione, fondata nel 1971 da Ernesto Filippi, è da sempre attiva nella lavorazione del legno. Dagli inizi degli anni 2000 la società si è orientata verso il mondo dei veicoli ricreazionali, dapprima con una pressa dedicata alla nobilitazione dei pannelli con laminati di vario tipo, in seguito con una linea di placcatura dei pannelli recentemente raddoppiata. A partire dal 2013 la partnership con l’imprenditore Giorgio Levoni, distributore esclusivo dei prodotti di Filippi 1971, ha aperto una nuova fase di consolidamento ed espansione che vede, tra le altre iniziative, l’introduzione della stampa digitale per la decorazione personalizzata dei pannelli. La presenza di una pressa melaminica permette di espandere ulteriormente la proposta di prodotto all’industria RV. Nel corso del 2016, si è giunti alla realizzazione di un materiale compatto totalmente innovativo e personalizzabile denominato VittEr® di esclusiva produzione Filippi 1971. Nel 2017 è stato realizzato un reparto di Falegnameria dedicato alla fabbricazione di kit di mobili per l’arredo interno di camper e caravan, la produzione di antine piane e curve e qualsiasi tipo di componente speciale. Il 2018 segna un nuovo capitolo nella storia di Filippi 1971 con l’introduzione di un reparto R&D interno, denominato Filippi LAB, volto a sviluppare nuovi prodotti e ad assistere la clientela nelle sue necessità tecniche. Il settore RV è oggi il core business aziendale ma l’attività raggiunge anche altri campi come l’arredamento di design, la nautica, il navale, il contract ed altre industrie di nicchia. Filippi 1971 propone oggi un pacchetto completo di prodotti che vanno dal semplice pannello multistrato placcato al complesso componente d’arredo finito, passando attraverso una serie di materiali speciali ed innovativi.

Mission

Superando il semplice concetto di nobilitazione, FILIPPI 1971 è in grado di offrire una gamma ampissima di pannelli rivestiti, risultato delle numerose combinazioni possibili fra diversi tipi di materiali di superficie, differenti pannelli e le tecnologie disponibili. La nobilitazione spazia dalla lavorazione industriale di carte finish alla produzione di superfici melaminiche personalizzate ad hoc attraverso la stampa digitale. Fra queste due tipologie di prodotti, trovano spazio anche pannelli rivestiti con foglie viniliche, Alkorcell®, CPL e laminati, anche in stampa digitale prodotta internamente. Siamo in grado di rivestire ogni tipologia di supporto a base legnosa (truciolare, anche di pioppo, HDF, MDF, compensato/multistrato di pioppo o betulla) e minerale (vermiculite, ossido di magnesio, ecc.). I pannelli e alcune categorie di rivestimenti possono essere richiesti con specifiche caratteristiche ignifughe o resistenti all’acqua. Produciamo internamente i laminati in stampa digitale, completamente personalizzabili, in modo da abbinarsi perfettamente anche con le nostre superfici melaminiche. Alla fine del 2016 abbiamo introdotto sul mercato VittEr®, lo stratificato di ultima generazione che può essere prodotto ad hoc, con qualsiasi stampa digitale, colore interno e finiture di superficie. Abbiamo reinventato il laminato compatto producendolo senza fenoliche, a 0 rilascio di formaldeide rendendolo quindi non solo più ecologico, ma anche idoneo al contatto con alimenti e per applicazioni nell’ambito fito-sanitari. VittEr® ha finalmente apportato cambiamenti importanti non solo nel design ma anche nella funzionalità dei top di bagno e cucina, pareti doccia e tavoli. E’ resistente all’acqua, al calore e al graffio. Infine, è abbracciando le radici storiche dell’azienda nella produzione di semilavorati per l’arredamento residenziale, e allo stesso tempo accogliendo le richieste da parte del mercato camper-caravan per una fornitura più integrata di pannelli nobilitati e kit di mobili, che nel 2017 abbiamo avviato un’intera area produttiva dedicata alla produzione di set di mobili completi, dalle antine ai componenti per il bagno. Questo upgrade strategico nelle forniture ai nostri clienti italiani ed internazionali ci rende l’azienda europea con la più completa gamma di prodotti nel settore del pannello di qualità. Se avete un’idea, vi aiutiamo a realizzarla: è anche in questi termini che offriamo la nostra collaborazione a designer e architetti per la produzione di Progetti personalizzati per il mobilio, i pavimenti e i soffitti di camper e caravan, arredo hotel e yacht e vaste applicazioni nel contract. Noi siamo un mondo di possibilità.

Portfolio

MMCITÉ

Mmcité

Mmcité è un’azienda con 25 anni di esperienza nell’ambito della creazione dell’arredo urbano e degli spazi pubblici. Sempre alla ricerca del progetto perfetto, con competitività e professionalità, mmcité ha l’esperienza per trasformare completamente il volto di una città e dell’arredo urbano grazie all’introduzione di semplici ma efficaci elementi. Dall’intuizione alla progettualità, mmcité crea grazie ad un forte team di professionisti, prodotti di alta qualità.

Filosofia Aziendale

Per mmcité, fare arredo urbano è una missione culturale. Efficienza, funzionalità e costi accessibili sono i parametri principali che contraddistinguono l’azienda. Grazie a questi elementi mmcité si distingue tra i principali competitor, per il design moderno, la cura dei materiali e gli eccellenti risultati.

Portfolio

NOMON

Nomon

Nomon è il leader negli orologi da interni, presente in oltre 60 paesi.  Progetta e realizza pezzi visivamente sbalorditivi, in cui l’orologio cessa di essere un semplice accessorio e diventa il protagonista, decorando le pareti di case, uffici, e tutti i tipi di strutture.  Creatività, design e tecnologia sono i tre principi principali che contraddistinguono i loro prodotti.  Il risultato sono orologi originali dal design d’avanguardia e di alta qualità, prodotti in modo artigianale con tecniche innovative.

Designer Innovativo

Il designer di nomon è José María Reina, i suoi progetti sono innovativi e trascendentali sia nella forma che nella scelta dei materiali. Il suo talento mette in primo piano il valore estetico dell’orologio, infondendo bellezza in una cosa altrimenti quotidiana.  Definisce i suoi orologi come oggetti d’arredo che segnano il tempo, capaci di misurare il ritmo della loro esistenza e, parlando dei materiali contemporanei che usa, aggiunge che “qualsiasi materiale, per quanto insolito possa sembrare, ha la possibilità di sembra squisito se viene trattato con criteri e obiettività nel momento in cui il pezzo viene prodotto”.

Portfolio

SANCAL IMBOTTITI

Sancal Imbottiti

L’azienda Sancal è nata sotto il sole spagnolo circa quaranta anni fa. La loro identità spagnola: appassionata, aperta, gioiosa ma umile viene catturata in ogni design. Sancal è un’azienda familiare, di proprietà e gestita dalla famiglia Castaño-Carpena. Insieme, hanno trasformato Sancal nell’azienda che è oggi.

Filosofia Aziendale

L’interesse di Sancal per il design si è evoluto nel corso degli anni. Come un razionalista introverso, Santiago ha sempre trovato il design come il modo migliore per sbarazzarsi del superfluo. Questa filosofia personale ha guidato l’azienda durante i suoi primi decenni. Il nuovo secolo ha visto la direzione artistica della compagnia essere consegnata alle figlie di talento di Santiago Esther ed Elena. Il loro approccio al design è più edonistico ed estroverso, in cui la comunicazione diventa parte della funzione di un prodotto. Le collezioni Natural, Flash, Tierra e Gráfica testimoniano questa evoluzione. Una transizione pacifica piuttosto che una rivoluzione, l’azienda è in buona posizione per le generazioni future.

Portfolio

TRIBU’

Tribù

Tribù, avvalendosi della pluriennale esperienza è cresciuta fino a diventare un rinomato marchio internazionale. Attualmente Tribù distribuisce i propri arredi di design per esterno in oltre 60 paesi, confermandosi uno dei leader mondiali nel settore. L’ampia gamma di arredi di design da giardino, ma anche di parasole ed accessori da terrazza trasformano qualsiasi spazio esterno in un piacevole angolo, dove soggiornare con la famiglia e gli amici. 

Il know-how acquisito nel corso degli anni, la flessibilità nelle finiture, i colori e le stoffe fanno di Tribù il partner ideale per il mercato della progettazione. Dalla fase di sviluppo iniziale, fino all’esecuzione potrete beneficiare della comprovata esperienza di Tribù. 

Filosofia Aziendale

Tribù è una miscela di eleganza contemporanea, assoluta purezza ed una modernità eccentrica, in grado di appassionarvi anche dopo molti anni. La caratteristica ed elegante finitura degli arredi di design da esterni, abbinata ad un’innata raffinatezza non temono il confronto con gli arredi per interni.

La maggior parte della collezione Tribù è realizzata da designer di fama internazionale, il cui stile si sposa con il concetto di design del marchio, ovvero linee sobrie con una particolare attenzione per il dettaglio.

Portfolio