GRUPPO FOX

Il punto d’incontro fra industria e artigianato consente una sempre maggiore unicità e personalizzazione che si potrebbe chiamare “sartorialità”. Interpretare il gusto della gente offrendo la possibilità di ottenere imbottiti con tessuti e pelli selezionate, cuciture con colori a contrasto o doppie cuciture come i divani che si costruivano nell’ ottocento. Esperienza, tecnologia evoluta e materiali certificati, creano oggetti che trasmettono il tuo stile e il tuo gusto.

Un gioco di contrasti, un gioco di colori, cordoncini colorati, cuciture a “cavallo” o con “sorfilo” a vista per conferire un aspetto più shabby al prodotto. Tutti elementi che vanno interpretati, coordinati con l’ambiente che li circonda e condivisi con le attese dell’acquirente attraverso consigli e consulenze che gli esperti dei nostri punti vendita autorizzati sono in grado di assolvere con molta professionalità.

Il nostro nuovo showroom, luogo dinamico, uno spazio che racconta di noi. Fortemente convinti che i valori tramandati nel tempo costituiscano le basi più solide su cui costruire il nostro futuro, prendiamo atto di quanto anche sia sempre più necessario comunicare un know how improntato su qualità e prodotto ma anche sull’identità di chi lo crea. E’ proprio in questo spazio, che si sviluppa attraverso architetture rigorose e morbidi dettagli, che il cliente Gruppo Fox deve poter trovare un contesto stimolante, conoscere nuove essenze e filati, scoprire pellami e lavorazioni, senza tralasciare le importanti relazioni che si consolidano durante le visite.La nostra area industriale diviene cornice per questo viaggio, che fa vivere la calda sensazione di un ambiente domestico e si declina attraverso pezzi vintage e giochi di luce volti ad esaltare i materiali selezionati, parquet e resine per i pavimenti, pareti materiche e cristalli in sospensione, i nostri prodotti e quindi vostri fedeli compagni di vita domestica, firmati Gruppo Fox.

Filosofia Aziendale

Esistono dei valori che vengono trasmessi con discrezione e naturalezza. Sono valori legati alla cultura di chi, con la sua professione, ha costruito rapporti consolidati e duraturi in oltre 30 anni di attività. Il primo obiettivo strategico di ogni impresa sana è aumentare la propria capacità di sopravvivenza e crescere assieme alla clientela cercando sempre la soddisfazione del cliente perchè quest’ultimo non paga la prestazione o l’oggetto ma il valore che esso rappresenta. E il valore è una suggestione di un particolare, un’ attenzione alla forma, una cultura del comfort, uno stile nel linguaggio produttivo. E lo stile non è immobile ma qualcosa che va continuamente interpretato con intuito e sensibilità.

Portfolio